DG 2092, tutte le informazioni sul nuovo testo del 01 Luglio 2011.
Specifica di costruazione cabine secondarie MT/BT fuori standard per la connessione alla rete elettrica ENEL, prefabbricate o assemblate in loco, cabine in muratura e locali cabina situati in edifici civili.
Scarica il PDF.
Norma Italiana CEI 0-16;V1 del Dicembre 2014.
3.30 Gruppo/sistema di generazione/produzione (detto anche, in breve, generatore)
Aggiungere alla fine della definizione il testo seguente:
La presenza di un sistema di accumulo (non riferibile ad un UPS) in un qualsiasi impianto comporta che il suddetto sistema di accumulo debba essere considerato, ai fine della presente Norma, come generatore.
Se il sistema di accumulo utilizza un generatore rotante per la connessione alla rete allora dovrà seguire le prescrizioni previste per i generatori rotanti. Continua a leggere
Norma Italiana CEI 0-16;V1 del Dicembre 2013.
Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica. Continua a leggere
Enel DG 2092 ed.2 "Le novità"
Nuova Specifica Enel DG 2092 ed.2 “Le novità” Scarica il PDF.
Questa nuova edizione ENEL è finalizzata all’individuazione di uno standard di cabina che possa ospitare anche la parte elettronica e quindi costituire un elemento di rete molto rilevante dal punto di Continua a leggere
Lettera di qualificazione Enel.
Manuale Tecnico DG 2092 Rev.02
Video Enel montaggio passante stagno.
Nuova Norma Italiana CEI EN 62271-202
Nuova Norma Italiana CEI EN 62271-202 – 12 Maggio 2011
La seguente Norma è identica a: EN 62271-202:2007-02
Apparecchiatura ad alta tensione
Parte 202: Sottostazioni prefabbricate ad alta tensione/bassa tensione. Scarica il PDF.